Tipologia del Terreno: tendenzialmente argilloso con forte presenza di scheletro
Sistema di allevamento: cordone speronato monolaterale
Resa uve per ettaro: 50 q.li
Periodo della vendemmia: raccolta manuale a fine settembre
Vinificazione e affinamento: le uve vengono vinificate in vasche di cemento senza l’uso di lieviti selezionati. Macerazione sulle bucce di circa 30 gg a temperatura fra 24-25°C durante le quali vengono effettuati frequenti bagnature delle bucce. La fermentazione Malolattica avviene in barrique. Affinamento per circa 12 mesi in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio
Note degustative: vino dal colore rosso rubino intenso , sentori di frutta matura, note di spezie e pepe nero, complesso e elegante con tannini armoniosi, di grande personalità